Di fronte alla Basilica di Massenzio, in età imperiale vi erano i magazzini di cui
però rimangono visibili soltanto i pilastri di sostegno aventi rivestimento in mat-
toni e nucleo in cemento. In recenti scavi vi è stata la possibilità di riconoscere
questi resti come gli Horrea Vespasiani: si trattava di magazzini adibiti anche
a mercato del pesce (lo conferma la scoperta di vasche e di resti di conchiglie).
A partire dall'età adrianea, sembra che tale complesso sia stato utilizzato anche
come sede dell'amministrazione imperiale.
Gli ultimi lavori effettuati sull'edificio sono da datare al V-VI secolo d.C.